• Home
  • Chi siamo
  • Mente
    • Aree di Intervento
      • ADHD
      • La Plusdotazione
      • Ansia
      • Depressione
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo oppositivo provocatorio
      • Disturbo ossessivo compulsivo
      • Disagio psicologico
      • Disabilità
      • DSA
    • Diagnosi
    • Monitoraggio
    • Prevenzione
    • Riabilitazione
    • Ricerca & Sviluppo
  • Corpo
    • Alimentazione e sport
    • Disregolazione e ADHD
    • Piani alimentari personalizzati
  • Blog
  • PECOMShare
  • Contatti
  • Italiano
  • Tedesco
340 3815 716
TARIFFARIO
0 items €0.00
Menu
Due persone, bambino e adulto, affetti da ADHD
04 Ago
Blog

ADHD 2025: Nuove scoperte e consigli pratici

  • 4 Agosto 2025
  • By author-avatar pecom
Negli ultimi anni, l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è diventato un argoment...

Continue reading

adhd e disregolazione rappresentati da un bambino in puzzle
03 Lug
Blog

Disregolazione emotiva nell’ADHD nei bambini

  • 14 Luglio 2025
  • By author-avatar pecom
Cos'è l'ADHD e perché se ne parla sempre di più? L’ADHD è un disturbo del neurosviluppo che coinvol...

Continue reading

rappresentazione neurodivergenza nella sua diversità
04 Giu
Blog

ADHD e neurodiversità

  • 4 Giugno 2025
  • By author-avatar pecom
Un invito alla riflessione a partire dal punto di vista del Prof. Edmund Sonuga-Barke Autrice: Do...

Continue reading

Bambino in classe con ADHD e plusdotazione
15 Mag
Blog

ADHD e Plusdotazione

  • 16 Maggio 2025
  • By author-avatar pecom
Maggio: mese della consapevolezza della salute mentale “Prima capiamo e poi agiamo.” Nel mese dedi...

Continue reading

Due bambini durante una sessione di musicoterapia mentre utilizzano strumenti avanzati
24 Apr
Blog

La musicoterapia nel funzionamento ADHD

  • 16 Maggio 2025
  • By author-avatar pecom
L’ambulatorio Fachambulanz PECOM di Bolzano è entusiasta di presentare un percorso nel campo della m...

Continue reading

Schermata della piattaforma PECOMShare di PECOM. A sinistra un pulsante "Scopri il servizio" e a destra, lo schermo di un telefono che mostra la descrizione della piattaforma.
22 Mar
Blog

PECOMShare: la piattaforma di telemedicina

  • 24 Marzo 2025
  • By author-avatar pecom
La rivoluzione digitale per il supporto allo sviluppo tipico e atipico (Disturbi del Neurosviluppo -...

Continue reading

Illustrazione concettuale della valutazione cognitiva. Si presentano strumenti di analisi come schemi, grafici e un cervello stilizzato.
14 Feb
Blog

Quali strumenti si utilizzano per la valutazione cognitiva?

  • 18 Febbraio 2025
  • By author-avatar pecom
Comprendere il funzionamento cognitivo attraverso le batterie di valutazione WPPSI-IV, WISC-V e WAIS...

Continue reading

L'immagine mostra una professionista e un bambino durante una valutazione cognitiva. L'ambiente è accogliente e professionale.
01 Feb
Blog

La WPPSI-IV: uno strumento di valutazione cognitiva precoce

  • 23 Febbraio 2025
  • By author-avatar pecom
  • 0 comments
La valutazione precoce delle capacità cognitive è fondamentale per identificare e supportare al megl...

Continue reading

L'illustrazione di un bambino, i suoi genitori, il maestro e la psicoterapeuta intorno a un tavolo in un ambulatorio. L'immagine vuole rappresentare l'approccio multimodale dell'ADHD che vede coinvolgere tutti i personaggi attivi nella vita del bambino.
10 Gen
Blog

Gestione efficace dell’ADHD: Ottica multimodale

  • 25 Gennaio 2025
  • By author-avatar pecom
  • 0 comments
Perché è così importante l'ottica multimodale nell'ADHD? L’approccio multimodale rappresenta uno de...

Continue reading

Illustrazione minimalista di una persona che pratica il mindful eating, gustando consapevolmente un pezzo di cioccolato. Di fronte a lei, un'ombra con una forchetta simboleggia il contrasto con il mangiare automatico.
12 Dic
Blog

Mindful Eating: nutrire corpo e mente con consapevolezza

  • 9 Marzo 2025
  • By author-avatar pecom
Mentre rientra a casa, Andrea è agitata all’idea dell’interrogazione imminente, sentendo l’urgenza d...

Continue reading

Load more posts
Loading...
Ambulatorio PECOM

Ambulatorio di Psicoterapia e Nutrizione

Via Fiume 16, 39100 Bolzano
Tel. 340 3815 716
Mail. info@pecom.it

Autorizzazione sanitaria Nr. 20324/2023 del 22.11.2023 rilasciato dalla Provincia autonoma di Bolzano

Accreditamento Istituzionale Nr. 16365/2024 del 30.09.2024 rilasciato dalla Provincia autonoma di Bolzano

Servizi Mente/Corpo

Prevenzione
Diagnosi
Riabilitazione
Monitoraggio
Ricerca

Disregolazione e ADHD
Piani Alimentari
Alimentazione e Sport

 

Area legale

Condizioni legali
Privacy
Cookie policy
Regolamento Sanitario Interno
Elenco delle prestazioni sanitarie
Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi
Codice Deontologico Delle Psicologhe E Degli Psicologi Italiani

Lavora con noi

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) di PECOM è il Dott. Marco Piumi, contattabile all’indirizzo email: marco.piumi@pecomcare.it.

 

Iscriviti alla newsletter!
Iscriviti alla nostra newsletter
Instagram Facebook
  • Home
  • Chi siamo
  • Mente
    • Aree di Intervento
      • ADHD
      • La Plusdotazione
      • Ansia
      • Depressione
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbo oppositivo provocatorio
      • Disturbo ossessivo compulsivo
      • Disagio psicologico
      • Disabilità
      • DSA
    • Diagnosi
    • Monitoraggio
    • Prevenzione
    • Riabilitazione
    • Ricerca & Sviluppo
  • Corpo
    • Alimentazione e sport
    • Disregolazione e ADHD
    • Piani alimentari personalizzati
  • Blog
  • PECOMShare
  • Contatti
  • Italiano
  • Tedesco
Shopping cart
Close
Hai bisogno di aiuto?