RICERCA & SVILUPPO
La ricerca e sviluppo (R&D) di PECOM si dedica all’innovazione e all’avanzamento delle conoscenze nel campo dei disturbi del neurosviluppo, tra cui ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), Autismo, DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e disabilità intellettiva.
PECOM riconosce l’importanza della ricerca scientifica e dello sviluppo sperimentale per migliorare la comprensione di questi disturbi, per sviluppare nuovi e più efficaci metodi di diagnosi, trattamento e supporto e tradurre queste scoperte in pratiche che migliorano la vita degli individui con questi disturbi e delle loro famiglie.
Il team di esperti di PECOM nelle scienze sociali e umanistiche conduce studi di ricerca rigorosi e innovativi, utilizzando una varietà di metodi di ricerca qualitativa e quantitativa. Questo può includere studi osservazionali, studi di caso, interviste, sondaggi e sperimentazioni controllate.
_______________________________________________________________________________
Con il Provvedimento concessivo della provincia autonoma di Bolzano: decreto del 27.09.2024, Fascicolo n. 71.06.2024.00191
Domanda di aiuto: innovazione di processo o dell’organizzazione
Abbiamo realizzato:
PECOMShare (www.pecomshare.it) è una piattaforma digitale integrata che supporta la collaborazione e la condivisione strutturata dei dati tra professionisti sanitari, caregiver e docenti coinvolti nel percorso del paziente. Favorisce una presa in carico coordinata e multidisciplinare, migliorando l’efficienza operativa e la personalizzazione degli interventi terapeutici ed educativi.
_______________________________________________________________________________
Con il Provvedimento concessivo della Provincia autonoma di Bolzano: decreto del 11.07.2025, Fascicolo no. 71.06.2025.00203
Domanda di aiuto: Contributi per sistemi di management
Stiamo realizzando:
Certificazione ISO 9001 per il Sistema Qualità, implementando un sistema di gestione della qualità conforme agli standard internazionali. Questo traguardo attesta il nostro impegno nel garantire processi strutturati, trasparenti e orientati al miglioramento continuo, a beneficio dei professionisti coinvolti e, soprattutto, dei pazienti.