Servizio convenzionato ADHD - PECOM a Bolzano
Autrice: Dott.ssa Ilaria Obbili, Psicoterapeuta – Direttrice Sanitaria Ambulatorio Fachambulanz PECOM – Bolzano (Trentino Alto Adige)
Molti genitori si chiedono a chi rivolgersi quando unə figliə attraversa un momento di difficoltà emotiva, scolastica e/o relazionale. Non sempre è semplice orientarsi tra i servizi disponibili e, spesso, la sensazione è quella di sentirsi soli di fronte a domande e preoccupazioni.
Vorrei far presente il nuovo servizio nel nostro ambulatorio PECOM convenzionato con il Servizio Provinciale di Psichiatria e psicoterapia dell’Età Evolutiva di Bolzano: percorsi strutturati per bambinə, adolescenti e famiglie/cargiver.
A chi è rivolto il servizio convenzionato ADHD
Il percorso è destinato a bambinə e adolescenti con funzionamento ADHD e alle loro famiglie/cargiver. L’accesso avviene esclusivamente su invio del medico di riferimento dell’ambulatorio specialistico per la salute psicosociale dell’età evolutiva di Bolzano.
Cosa prevede il servizio convenzionato per bambini e adolescenti con ADHD:
- 10 incontri individuali dedicati al bambinə o all’adolescente;
- 5 incontri per la famiglia;
- la possibilità di attivare la rete di supporto coinvolgendo anche la scuola e gli insegnanti, quando necessario.
Una collaborazione con il servizio provinciale per l’ADHD
Un aspetto fondamentale di questa realtà è il coinvolgimento attivo e strutturato dei referenti del Servizio di Neuropsichiatria Evolutiva, con i quali lavoriamo in modo coordinato e condiviso. Questa sinergia garantisce un percorso realmente multimodale, che mantiene coerenza tra diagnosi, presa in carico e intervento.
Perché è importante un sostegno strutturato per l’ADHD
- È un servizio convenzionato, garantito dall’Azienda Sanitaria, che permette di accedere a un percorso qualificato e strutturato;
- Rappresenta un approccio integrato e multimodale, che unisce bambinə/ragazzə, famiglie, scuola e servizi sanitari.
- Offre un sostegno concreto, aiutando bambinə e gli adolescenti con ADHD a sviluppare nuove risorse e le famiglie a sentirsi accompagnate e meno sole.
L’obiettivo è costruire un percorso personalizzato che aiuti a ritrovare equilibrio, strumenti e fiducia. Crediamo che solo lavorando insieme sia possibile accompagnare i giovani verso una crescita più serena e consapevole.
Rappresenta un passo avanti importante per rafforzare la rete di cura e sostegno.
Ringrazio tutti coloro che credono in PECOM.
Se desideri approfondire l’argomento o hai domande, contattaci:
- chiamate e WhatsApp: 320 76 46 254
- e-mail: segreteria@pecomcare.it
- indirizzo: Corso della Libertà 15, 39100 Bolzano (Trentino Alto Adige)
Dott.ssa Ilaria Obbili
Direttrice sanitaria PECOM
Psicoterapeuta