ADHD E NOIA: la storia di Martina

Martina è una ragazza di 12 anni diagnosticata con ADHD.

A scuola, Martina spesso si sente annoiata durante le lezioni che trova ripetitive o troppo lente rispetto al suo ritmo di apprendimento. Questo senso di noia non solo la distrae, ma a volte la porta a disinteressarsi completamente dell’argomento trattato, influenzando negativamente il suo rendimento scolastico.

I genitori di Martina, preoccupati per le sue continue lamentele sulla noia a scuola e il peggioramento del rendimento scolastico, decisero di chiedere aiuto specialistico all’ambulatorio PECOM (Bolzano, Trentino Alto Adige). Gli specialisti spiegarono che per le persone con ADHD, la noia può derivare non solo da un ambiente poco stimolante, ma anche dalla difficoltà di regolare l’attenzione in modo sostenuto perchè nel cervello c’è un deficit nel rilascio di due neurotrasmettitori (la dopamina e la noradrenalina).

Per aiutare Martina, vennero adottate alcune strategie semplici ma efficaci:

  1. Introduzione di pause attive: Durante i compiti a casa, Martina inizia a lavorare per 20 minuti, seguiti da brevi pause di 5 minuti durante le quali può muoversi o svolgere un’attività rilassante. Questo aiuta a mantenere alto il suo livello di interesse e concentrazione;
  2. Variazione degli argomenti di studio: I genitori e gli insegnanti si accordarono per presentare gli argomenti scolastici in modi diversi, integrando video, esperimenti pratici e quiz interattivi per rendere il materiale più coinvolgente;
  3. Incoraggiamento all’espressione creativa: Martina ha trovato grande beneficio nel poter esprimere le sue idee attraverso il disegno e la scrittura creativa, attività che pratica quando si sente sopraffatta dalla routine scolastica.

Grazie a queste modifiche, Martina ha iniziato a sentirsi meno annoiata e più coinvolta sia a scuola che a casa, migliorando notevolmente sia il suo umore che le sue prestazioni scolastiche.

Questa storia evidenzia l’importanza di comprendere le esigenze uniche di chi vive con l’ADHD e di adattare l’ambiente di apprendimento per aiutare questi bambinə e ragazzə a gestire la noia in modo produttivo. Con la giusta attenzione e supporto, ogni persona con ADHD può trovare il proprio percorso verso il successo scolastico e personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *