DIAGNOSI
La Diagnosi nei disturbi del neurosviluppo è un programma dedicato personalizzato all’identificazione accurata e tempestiva di condizioni come ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), Autismo, DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), disabilità intellettiva e altre condizioni quali Ansia, Depressione, DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio), DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo) e altre condizioni che creano disagio.
Il team di esperti di PECOM utilizza una serie di strumenti di valutazione standardizzati e tecniche di osservazione per identificare i sintomi e i comportamenti associati a questi disturbi. Questo processo può includere interviste con i genitori o i caregiver, osservazioni dirette del comportamento del bambino, test psicologici e neuropsicologici.
Pecom si impegna a:
• Fornire un punto di contatto per la prenotazione di visite specialistiche, tra cui neuropsichiatria infantile, psicologia ed educazione.
• Facilitare lo scambio di informazioni tra tutte le parti coinvolte, inclusi il paziente, la famiglia, gli specialisti e la scuola, per garantire un approccio olistico e coordinato.
• Condurre colloqui individuali per comprendere meglio le esigenze specifiche e le esperienze di ogni individuo.
• Prioritizzare la diagnosi precoce, che può portare a interventi più efficaci e risultati migliori.
• Fornire diagnosi che coprono un ampio spettro di età, dall’infanzia alla giovane età adulta.
• Utilizzare questionari di screening per identificare i potenziali segni di disturbi del neurosviluppo.
• Impiegare questionari di valutazione per approfondire la comprensione dei sintomi e del comportamento di un individuo.
• Utilizzare schede di osservazione per documentare e analizzare il comportamento in vari contesti.
• Applicare batterie neuropsicologiche standardizzate, come WISC-IV, BIA, Conners 3, CPM, SPM, SRS, ADOS, ADI, PROVE MT, AC-MT…etc etc per fornire una valutazione completa e accurata.
Da febbraio 2024 valutazione del funzionamento cognitivo con la nuova WISC-V, la quinta edizione della scala Wechsler Intelligence Scale for Children, è un noto strumento utilizzato per valutare l’intelligenza nei bambini dai 6 ai 16 anni. Questa nuova edizione, introdotta per meglio adattarsi alle moderne teorie dell’intelligenza, include aggiornamenti significativi nei subtest e nelle metodologie di valutazione, permettendo una stima più precisa e dettagliata delle capacità cognitive del bambino e dell’adolescente.